Nella
flebologia, la branca specialistica che si occupa della patologia venosa, il
capitolo varici è dedicato, fin quasi a diventare sinonimo, alle varici
dell’arto inferiore, di gran lunga le più frequenti, anche se altri distretti
del corpo umano possono essere sede della stessa alterazione del patrimonio
venoso.
Quindi la varice nella sua consueta accezione ha nell’etimo “varix” la sua
raffigurazione morfologica, intendendo una vena tortuosa, dilatata, subito al di
sotto della cute e quindi evidente già all’ispezione.
La malattia varicosa ha un’alta incidenza nella popolazione (prossima al 50% in
alcune casistiche) ed è a prevalenza nel sesso femminile; esiste inoltre un
aumento di incidenza con l’avanzare dell’età, con la gravidanza, con l’aumento
ponderale e con l’attività lavorativa svolta in piedi.
Studio Flebologico
Prof. MASSIMO Cappelli
Via F. Datini, 46
50126 FIRENZE (FI) Toscana - Italia
Partita IVA e Codice Fiscale: 03257310486