La funzione della
scleroterapia è quella di innescare una reazione infiammatoria silente
nella parete venosa tramite l’iniezione di sostanze iniettate nella vena
stessa, siano esse sclerosanti liquidi o sotto forma di mousse (miscela
di liquidi e gas).
L’evoluzione di tale processo sarà la fibrosi della parete venosa che
porterà alla chiusura completa del vaso, nel caso di piccoli calibri,
oppure alla sua riduzione nel caso di calibri maggiori.
Non esistono infatti “iniezioni rigeneranti o rafforzanti la parete
venosa” come a volte vengono propagandate.
Per vasi palpabili sarà sufficiente la tecnica tradizionale, per vasi
non palpabili faremo ricorso alla tecnica della sclerosi ecoguidata con
tutte le sue varianti.
La scelta applicativa di
tale metodica come del resto ogni scelta terapeutica flebologica
non
potrà prescindere da un’ ANALISI CARTOGRAFICA PRELIMINARE (vedi
chirurgia emodinamica per maggiori dettagli).
L’esperienza più che ventennale nello studio cartografico emodinamico ci
permette di eseguire un approccio scleroterapico mirato. Scegliendo in
maniera idonea il trattamento migliore e la sede applicativa per la
problematica del singolo paziente.
L’analisi cartografica, ormai nella nostra esperienza è stata estesa
anche a vasi di piccolo calibro, come le vene reticolari, grazie
all’utilizzo di sonde ad alta frequenza e di distanziatori dedicati. Ciò
permette di eseguire trattamenti scleroterapici estremamente precisi
grazie a compressioni mirate e ad
una tecnica personale chiamata “ tecnica dell’ago sottile”.
Un approccio di questo tipo
ha completamente rivoluzionato
l’applicazione della scleroterapia.
L’utilizzo di ingrandimenti con l’impiego eventuale di luce polarizzata,
di siringhe in vetro e di miscele scleroterapiche dedicate, ci permette
di trattare vasi di 250 300 micron.
La microscleroterapia rappresenta il ponte tra la scleroterapia classica
e l’applicazione LASER con lunghezza d’onda specifica che ha ragione di
esistere solo come rifinitura del trattamento scleroterapico, quindi
rivolta a vasi non più incanulabili.
La Laserterapia rappresenta invece il trattamento principe della gran
parte delle problematiche vascolari del volto e delle macchie
melaniniche.
Studio Flebologico
Prof. MASSIMO Cappelli
Via F. Datini, 46
50126 FIRENZE (FI) Toscana - Italia
Partita IVA e Codice Fiscale: 03257310486